Vivere nel vulcano
“Vivere nel vulcano” è una rassegna di inclusione sociale, culturale, scolastica e di conoscenza dei vulcani. Un percorso attivo di educazione al rischio geologico e alla scoperta dei vulcani attraverso laboratori, visite guidate e mostre. La rassegna a vocazione scientifico-divulgativa ideata
Mare Fest. Vietato Non Toccare
“Mare Fest. Vietato non toccare” è la rassegna di inclusione sociale, di inclusione sociale inversa, di cultura del mare, di diritto alla lettura e all’accessibilità ai beni museali, è stata ideata e progettata dall’architetto Anna Russolillo e dal tiflologo Leonardo
Archeologia Terracquea
“Archeologia Terracquea” è una rassegna che nasce per valorizzare e far conoscere meglio le isole e i territori costieri abitati fin dalla Preistoria. La prima edizione del 2023 è stata dedicata alla memoria dell’archeologo Robert Ross Holloway. Durante la rassegna archeologi
Mostra Mediterranean volcanoes
Il Mediterraneo è terra e mare. Terra e mare di vulcani. I vulcani in superficie sono circa dodici. In Campania il Vesuvio e i Campi Flegrei, nel Lazio i Colli Albani, in Basilicata il Monte Vulture, in Sicilia le Eolie,